Zero Balance (ZB)
La riduzione della stabilità / aumento dell’instabilità, che si ottengono con Zero Balance, sono ideali per l’allenamento dell’equilibrio, a sua volta correlato a un aumento della sollecitazione del CORE STABILITY
Essa può risultare estremamente utile!
- Allenare la tonicità e la forza muscolare specifiche, associando la stimolazione del cingolo addominale, sia nel soggetto sano che in quello riabilitato
- Migliorare la capacità coordinativa dell’equilibrio – statico e dinamico.
La capacità di ammortizzo è ideale per aumentare la resistenza durante un movimento; ad esempio, attenuando la spinta durante l’esecuzione di un’accosciata o di un push up, la presenza dello ZB rende necessaria molta più energia per completare il movimento – perché essa viene parzialmente assorbita dall’organo ammortizzatore.
Allenamento ZB
La modalità con la quale viene usato lo ZB definisce allenamenti differenti uno dall’altro.
Quando il lato della cupola è direzionato in su,lo ZB si presenta con una superficie instabile ma poggiata su una base stabile. La combinazione dei 4 colori ( Blu -rosso verde giallo al centro nero ) permette infiniti movimenti basati sull’equilibrio e la forza. È ideale per certi esercizi di potenziamento e anche per alcune attività aerobiche.
Se il vertice della cupola è diretto in giù, lo ZB offre una superficie stabile ma sostenuta da una base instabile. Nel complesso, in questo modo la stabilità è decisamente ridotta. Tale configurazione può essere utilizzata per le stesse forme di esercizio motorio, sostanzialmente dedicate ad un condizionamento più avanzato.
Ad ogni modo, con l’impiego dello ZB – in un verso o nell’altro – è possibile strutturare intere tabelle di allenamento
Videogallery
Lasciati ispirare
